mercoledì 14 luglio 2021
Segnalazione del libro '' Il matrimonio reale '' di Ilaria Merafina
martedì 22 giugno 2021
Intervista a Recbecca Mazzarella...
Buona sera lettori! Come state?
Oggi sono qui a intervistarvi Rebecca Mazzarella, iniziamo!
1- Innanzitutto come ti senti all'idea di pubblicare un nuovo libro?
Devo essere sincera, non me ne rendo conto. Ci sono così tante cose da fare prima di vedere il prodotto finito che devo ancora realizzare. Non vedo l’ora di finire tutto e lasciare andare la mia storia per la sua strada, in parte questa cosa mi terrorizza perché non sai mai quali critiche arriveranno ma dentro di me spero sempre che siano costruttive così che io possa migliorare come scrittrice.
2- Se ti va, raccontaci com'è nata l'idea di questa storia...
L’idea è nata circa 8 anni fa in modo piuttosto bizzarro. Stavo passeggiando col mio ragazzo per le stradine della mia città, era una serata estiva e silenziosa, il cielo era pieno di stelle. Stavamo parlando del più e del meno quando di punto in bianco Andrea mi chiede: “come reagiresti se vedessi una poltrona volare?”.
All’improvviso mi sono immaginata una donna paffuta che volava sopra le nostre teste, seduta sulla sua poltrona soffice con la fantasia a fiori e al suo passaggio lasciava una scia bianca sul cielo nero. Non so perché me la sono immaginata con le guance rosse mentre borbottava contrariata, consapevole che sarebbe arrivata alla riunione in ritardo.
Mi sono fermata e l’ho guardato a bocca aperta. Lui così pragmatico e poco fantasioso, aveva fatto questa domanda bizzarra da cui poi è partita tutta una serie voli pindarici. Sono arrivata a casa e ho cominciato a scrivere su carta tutte le idee che mi frullavano in testa, nei tre anni successivi ho delineato cinque libri e ho scritto e riscritto il primo finché non mi ha soddisfatto al 100%.
3- Leggendo la trama ho notato che hai ambientato il tuo libro in Italia, c'è un motivo particolare?
In Italia e nello specifico a Mirano, la città dove sono nata, cresciuta e dove vivo tutt’ora. Il motivo è piuttosto semplice: perché Mirano per me è una città magica e da sempre mi regala spunti per le mie storie. Anche l’idea Anthea è nata da un sogno ambientato qui a Mirano, nello specifico dietro casa mia.
4- Qual è il tuo personaggio preferito del libro? è perché?
Li amo tutti ma il mio personaggio preferito è Enrico Taddeo Bolletta detto Polpetta. E’ spuntato all’improvviso durante l’ultima riscrittura, e per ultima riscrittura intendo la quinta. Sentivo che mancava qualcosa e penso che senza di lui avrei continuato a riscrivere la storia all’infinito. Per fortuna non è stato necessario. Con la comparsa di Polpetta tutto è andato al posto giusto.
5- Un ultima domanda… ci sono altre storie che vorresti pubblicare? Se è sì di che genere?
Mi piacerebbe pubblicare tutte le storie che ho scritto e pian piano lo farò. Ho scritto molto da quando ho pubblicato Anthea, storie romance e fantasy. A breve spero di pubblicare Dorian, un retelling de “Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde.
Eccoci arrivate alla fine! Spero che questa intervista vi sia piaciuta e vi ricordo che il suo prossimo libro è in preordine su Amazon Qui
A presto Sofia !
mercoledì 21 aprile 2021
Segnalazione del libro '' Second chance - Cuori in rinascita '' di Giorgia B. Walker
Trama;
lunedì 28 settembre 2020
Intervista a Mag ....
Buon giorno lettori, oggi secondo post del mese con una nuova intervista!
Siamo in compagnia di Mag, l'autrice del libro '' I'm not a princess'' '' Quel giorno'' e '' Room 7''
Io per il momento ho letto solo '' I'm not a princess e trovate la recensione Qui '' si tratta di un romance bellissimo che mi ha tenuto compagnia facendomi sognare.
1) Com'è nata la tua passione per la scrittura?
Ho sempre avuto la mente piena di racconti e sin da ragazzina desideravo darci vita. All’inizio avrei voluto farlo sotto forma di manga giapponese, poi, in seguito a un lutto che mi ha segnata particolarmente, ho iniziato a buttar giù le idee scrivendo. I primi tentativi sono stati un disastro, non posso negarlo, ma più scrivevo più mi rendevo conto della magia che circondava ogni parola. La scrittura mi emoziona e mi permette di dar voce al mio mondo di fantasia. Sarà un’eterna compagna.
2) I disegni che si trovano all’interno del libro li hai fatti tu?
Sì! Disegni e copertina, come il resto delle grafiche, sono realizzati da me. Sono sempre stata amante dei manga e sono diplomata in fumetto. I miei personaggi li immagino in versione anime giapponese e mi piace disegnarli così come appaiono nella mia mente.
3) Com’è nata la storia? A chi ti sei ispirata?
Partiamo dal presupposto che adoro le favole con le Principesse e la figura del Principe che salva la sua amata sul cavallo bianco. Sono una romantica vecchio stampo, forse troppo sognatrice. La storia di I’m Not a Princess è nata da una semplice domanda: quale amore mi piacerebbe vivere? E mi è subito apparsa l’immagine di una Principessa, ma non volevo creare il solito racconto della nobile e del povero. Volevo sì una favola, ma che fosse struggente e che si avvicinasse anche alla realtà. Vivere sotto i riflettori, rispettare l’etichetta, indossare la maschera del sorriso… non dev’essere facile. Inoltre, non volevo privarmi delle feste in stile vittoriano, tipiche dei racconti delle favole, e ho deciso di creare un mix fra passato e presente. Volevo dar voce a un grande amore, di quelli che s’insinuano nel cuore con calma e che crescono così tanto da non poter essere nascosti, e per questo ho scelto una struttura narrativa che si alterna ai ricordi per spiegarne l’evoluzione.
4) Cosa ti ha spinto a diventare una scrittrice?
L’input, come detto prima, è arrivato dopo la perdita di mia zia Caterina, ma dopo i primi tentativi avrei anche potuto abbandonare la scrittura se non mi avesse catturata. Sono una persona che ha qualche difficoltà a provare emozioni. A causa di problemi personali, riesco raramente a sentire qualcosa d’intenso e positivo, ma la scrittura ha saputo invadermi con tanta energia da riuscire a toccare i miei sentimenti e a farli esplodere, parola dopo parola. Scrivo per vivere di emozioni che scaldano il cuore, nella speranza di poter regalare le stesse sensazioni a chi sceglie di leggere i miei racconti.
5) Progetti futuri?
Tanti, troppi. Il tema principale sarà sempre l’amore, ma oltre a racconti contemporanei sono previste anche storie fantasy, essendo un’amante del genere. Oltre a I’m Not a Princess, ho pubblicato un romanzo new adult intitolato Room7, ambientato nella mia città, Matera, e adesso sto lavorando a un progetto in anteprima su Wattpad. Tuttavia, le idee sono tante e spesso l’istinto mi porta a cambiare tutti i miei piani. È certo che non mi fermerò mai!
6) A quale libro ti senti più legata e perché?
Senza dubbio a I’m Not a Princess. Ogni scrittore inserisce le proprie esperienze tra le righe e in questo racconto c’è davvero tanto di me, forse troppo. Eleonore possiede molte mie passioni, come la fissa per le scarpe alte, gli abiti eleganti, le auto sportive… tante mie insicurezze, ma anche cose che avrei voluto avere: un bel fisico (e chi non lo vorrebbe uno come il suo?), la vitalità, la tenacia, la schiettezza. E poi, beh, Leon è l’uomo della mia vita! Ogni dettaglio, dai sentimenti immensi che prova per lei alla galanteria, è stato studiato con minuzia secondo ciò che io avrei apprezzato. Il completo elegante, la compostezza autoritaria… Insomma, questo libro ha tanto di me e tanto di ciò che avrei voluto (compreso vivere in un castello!).
7) Hai delle abitudini particolari durante la scrittura?
Il silenzio è tutto ciò di cui ho bisogno. Quando scrivo le immagini si susseguono nella mia testa come se fossero un film e non posso distrarmi dalla visione del racconto, se voglio riportare tutti i dettagli che si vengono a creare. Gestisco i miei scritti in veste di regista e cameraman e ogni distrazione è abolita.
Eccoci arrivati alla fine, spero che questa intervista vi sia piaciuta a presto!
Sofia!
martedì 22 settembre 2020
Intervista a Sabrina Guaragno
Buon giorno lettori, da oggi ritornerà la rubrica dove intervisto gli autori, oggi siamo in compagnia di Sabrina Guaragno, l'autrice del libro '' La strega della fonte'' se vi ricordate ho amato tantissimo, e vi ho fatto una recensione ( Leggi qui )
1-Sono storie che inventi o a volte ti ispiri a qualcosa di vero?
Ciao Sofia, grazie di avermi coinvolto in questa intervista! Quello che scrivo è principalmente frutto della mia fantasia, ma è sicuramente ispirato anche alle mie esperienze, idee, interessi e passioni. Cerco di rendere ogni mia storia molto personalizzata, ma è normale che la mia vita privata in qualche modo influenzi ciò che scrivo, e questo vale anche per le mie passioni e i miei interessi.
2-Come è nata l’idea di scrivere un genere così? È stato difficile?
Ho sempre amato il fantasy, e da quando è nata la mia passione per la lettura, è nata in me anche quella per il genere fantasy e la voglia di scrivere una storia di questo genere. La stesura non è stata particolarmente difficile, se non per le solite difficoltà che si incontrano durante la scrittura di un qualsiasi libro: momenti di demoralizzazione, altri di coraggio e super fiducia, continue revisioni, dubbi e speranze. Ma è stata una bella esperienza, e così è ogni volta che scrivo qualcosa di nuovo.
3-C'è qualche curiosità dietro al libro, che noi non potremmo mai sapere?
La Strega della Fonte nasce da un raccolto, in realtà. Ma è diventata, pian piano, un po’ la metafora della mia vita. A volte penso al percorso di Alaisa e mi rendo conto che, anche se in modo meno drastico e alle volte tragico, la mia vita assomiglia alla sua: inseguire un sogno, un obiettivo di crescita, di realizzazione personale. Quello che per me è il diventare psicologa e lavorare nella ricerca, è la magia per Alaisa.
4 - Parlaci un po di te...
Ho 27 anni, vivo in Puglia, sono diventata da poco psicologa, e il mio sogno è poter continuare a lavorare nella ricerca. Amo il fantasy, sono molto creativa, e i miei hobby sono la lettura, la scrittura, le serie tv, i film, i fumetti e i cosplay.
5-Oltre la scrittura cosa ti piace fare ?
In generale, creare: che sia attraverso la scrittura che attraverso la pittura, o altre attività di questo tipo. Ma i miei hobby sono tutti legati alla fantasia. L’altra mia grande passione è quella per la psiche umana.
6-Da dove nascono le tue storie?
Nascono da un connubio tra vita vera e fantasia, e la mia passione per le creature magiche e la magia.
Eccoci arrivati alla fine, spero che questa breve intervista vi sia piaciuta!
Se volete chiedere altro scrivete nei commenti le vostre domande !
A presto Sofia 💜
domenica 20 settembre 2020
Segnalazione del libro '' Dimmi che sarai mia di Ester Ashton ''
Titolo: Dimmi che sarai mia
Autrice: Ester Ashton
Data di pubblicazione: 5 Ottobre
Genere: Romance Suspense.
Costo ebook: 3,99
Trama:
Volevo scacciare ogni incubo, ogni gemito di dolore che l’affliggeva da sveglia e l’angosciava di notte e farli miei.
- Gregor Turner –
Melissa Meyers è una giovane donna coraggiosa e determinata, ma anche insicura nell’accettare il suo corpo curvy. Ha sempre desiderato trovare qualcuno che le doni un amore incondizionato, ma soprattutto che accetti i suoi difetti. L’incontro con Gregor Turner, che la salverà da una situazione pericolosa e imprevista, rivoluzionerà tutto quello che ha sempre creduto di sapere sugli uomini.
Un’attrazione travolgente…
Una passione che le brucerà l’anima…
Una seduzione a cui sarà difficile resistere… perché lui incarna proprio il tipo di uomo che ha sempre voluto.
Ma riuscirà Melissa ad accettare che Gregor abbatta le sue insicurezze e conquisti finalmente il suo cuore?
Recensione del libro '' L'amore di Greta per i pappagalli'' di Denise Ciampi
Titolo: L'amore di Greta per i pappagalli
Autore: Denice Ciampi
Costo cartaceo: 12.00
Lunghezza delle pagine: 86
Data di pubblicazione: 28 Giugno 2018
Trama ;
Greta vive nella casa della nonna paterna cui fu affidata dopo la morte dei genitori, entrambi militanti nei movimenti degli anni Settanta, femminismo e lotta armata. Ormai sola, con rare occasioni di contatto con l'esterno, ha come unica compagnia i pappagalli avuti in dono dal padre. Influenzata anche dalle letture fatte, la fantasia di Greta si è nutrita di immagini che hanno generato un mondo chiuso - proprio come la gabbia dei suoi colorati uccelli - e attraversato da allucinazioni, nel quale conduce un'esistenza passiva condizionata da una severa religiosità, eredità della nonna. Poi la svolta, grazie a incontri che si intrecciano con la storia della sua famiglia. Greta potrà così aprirsi a una vita diversa, fatta di relazioni e di riscoperta della propria fisicità e sessualità.
Recensione :
Buongiorno lettori, oggi vorrei parlarvi del libro ''L'amore di Greta per i pappagalli'' di Denise Ciampi, che ringrazio tantissimo per avermi omaggiato della copia cartacea.
Si tratta di un breve libro di circa 80 pagine, che racconta la storia di una ragazzina che ama i pappagalli, è legata a questi animali visto che è l'unica cosa che gli hanno lasciato i suoi genitori dopo la loro morte. Così da quando si trasferisce con la nonna passa il suo tempo giocando e immaginando posti nuovi, creature fantastiche soprattutto streghe e vampiri.
Si diverte in quel piccolo mondo e ci racconta la sua storia sotto forma di un diario.
La scrittura dell'autrice è scorrevole, leggera e ti permette i leggerlo in poco tempo.
Consigliato 3,5/5 💛
Vi piacciono le breve storie? Fatemi sapere qui sotto a presto Sofia !
mercoledì 16 settembre 2020
Segnalazione del libro '' In ogni goccia di pioggia di Giordana Schiattarella ''
Trama:
Vi ispira? Fatemi sapere !
A presto Sofia:)
martedì 15 settembre 2020
Segnalazione del libro '' Punti di vista di Viola Raffaei ''
Trama:
A presto Sofia_:)
domenica 6 settembre 2020
Recensione del libro '' Kaha - La luce prima del sole di Claudio Cremaschi ''
domenica 30 agosto 2020
Recensione del libro '' La storia di A '' di Emanuele Malagoni
lunedì 24 agosto 2020
Segnalazione del libro '' In ogni goccia di pioggia di Giordana Schiattarella ''
Titolo: In ogni goccia di pioggia
Autore: Giordana Schiattarella
Genere: Romance con venature drammatiche e mistery
Data di uscita: 13 settembre
Piattaforma: Amazon e Kindle Unlimited
Trama:
Si dice che quando si è rotti dentro è difficile persino respirare.
Melissa ce l'ha dentro quella sensazione, se la porta dietro da anni. È lì, nel suo cuore, sempre pronta a ricordarle che la vita non è fatta solo per sorridere, ma anche per gridare fino a non sentire più nulla.
Anima triste ma bella da morire, rotta, Melissa è fedele solo a se stessa. È colpa sua, soltanto colpa sua, se è successo quel che è successo, se la sua vita per lei perfetta è diventata all'improvviso impossibile da vivere. Perché nulla senza di lui ha più senso.
Ha amato una sola volta e troppo. Ha amato un amore così grande da rimanerne schiacciata.
Amare ancora non era previsto.
La verità è che se ti convinci di qualcosa, poi avviene l'opposto.
La verità è che la vita è imprevedibile. Non scegli se e di chi innamorarti. Succede.
Arriverà lui a incasinarle la vita.
Elijah Carsteirs, un ragazzo all'apparenza normale, che però porta con sé cicatrici molto simili a quelle di Melissa, un ragazzo che sembra incomprensibile, ma è al limite dell'incomprensibile che si può essere compresi.
Nel momento in cui le loro vite si incrociano, tra i corridoi della UCLA, entrambi dovranno cominciare ad affrontare il passato, questa volta con consapevolezza, soprattutto quando nella vita di Melissa cominceranno a presentarsi eventi sempre più strani.
Ma si è mai davvero pronti a fare i conti con le mancanze delle persone che amiamo? Con le bugie, i sotterfugi e l'amore?
E quanto si è disposti a rischiare per amare di nuovo con la conseguenza di poter soffire come o più di prima?
domenica 23 agosto 2020
Segnalazione del libro '' Più che amici di Silvestra Sorbera ''
Autore: Silvestra Sorbera
Editore: Butterfly Edizioni
Genere: Romance contemporaneo
Prezzo: 1,99 € L'ebook sarà in offerta a 0,99 € per tutto il mese di agosto
Data di uscita: 11 agosto 2020
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited
TRAMA:
Vivono lontani per undici mesi all'anno ma, fin da piccoli, Alessandra e Marco sono amici inseparabili. Ogni mese di agosto si ritrovano in Sardegna, dove i due hanno le case vicine. Stare con Marco per quei 30 giorni di vacanza è diventato un appuntamento irrinunciabile. Ma adesso che sono più grandi le cose sono cambiate. Lui, ricci ribelli, estremamente taciturno, scarso di parole ma ricco di sguardi, scopre di provare dei sentimenti speciali nei confronti della sua amica, ma non ha il coraggio di dichiararsi. E dichiararsi diventa ancora più complicato quando Alessandra si presenta assieme al suo fidanzato. I loro sguardi complici però non passano inosservati a Pierpaolo, che cercherà di contrastare la loro amicizia. Ma tra le onde del mare e un cielo stellato tutto può succedere... anche che i desideri più profondi e inespressi si avverino.
venerdì 21 agosto 2020
Segnalazione del libro '' Un vicino...very hot '' di Federica Leva
Lunghezza stampa: 291
Genere: romance contemporaneo con parti hot
''Si odiavano ancora prima di conoscersi.
Si ameranno come non avranno mai immaginato''
Trama :
Trixie Montrose non immagina che in campagna possa trovare più guai di quelli che ha appena lasciato, a New York. Non appena arriva al cottage della zia, viene scambiata per una… intrattenitrice piuttosto particolare… e molto rumorosa. E questo è solo il primo di vari equivoci che renderanno il suo soggiorno ben diverso da come lo aveva immaginato. Ma ancora non può sapere quanto Ethan Hunter, il suo vicino, sia arrogante e complicato, oltre a essere un depravato che ha solo voglia di metterla in imbarazzo davanti a tutti.
O, almeno, così sembra.
Tra litigi, riappacificazioni e intensi momenti hot vivrete una scoppiettante storia d'amore che vi farà divertire, a volte arrabbiare e magari, perché no, anche versare una lacrimuccia di commozione.
Estratto:
«Chi ti ha autorizzato a venire quassù?»
La sua voce era una sferzata, simile a una canna di bambù che scudisciava l'aria. Anche se non mi aveva ancora aggredito, non avrei dovuto abbassare la guardia; ma non avrei dovuto mostrarmi nemmeno troppo spaventata.
«Questo è un posto pubblico» reagii, e subito mi pentii della mia intraprendenza. I suoi occhi mi fulminarono, trapassando la verde oscurità della selva, e ancora una volta mi mancò il fiato.
«Questo bosco appartiene alla mia famiglia!» ringhiò.
Allora era quello il problema? Non mi aveva rubato i vestiti per violentarmi, ma per punirmi di essere entrata in quella che credeva essere la sua proprietà?
«Si sbaglia» insistetti, ritrovando un po' di audacia. «La pineta, qui sotto, è di mia zia. Non ho violato proprio niente, Mr. Hunter!»
«Ah, no?»
Tremai, ma mi costrinsi a restare impassibile.
«Certamente no. Non sarei mai venuta qui, in caso contrario.»
Sentii il sangue riscaldarmi il viso e trassi un profondo respiro. Con quel gesto, spinsi in fuori i seni, e i suoi occhi scattarono verso il basso per la prima volta. Mi coprii meglio con un braccio, infastidita. «È per questo che mi ha rubato i vestiti?»
"Per dispetto, come fanno i bambini?"
Sorrise.
«Per quale altro motivo avrei dovuto farlo, secondo te? Non per ammirare le tue grazie, mi dispiace dirlo. Sei passabile, ma sono abituato a ben altro, io…»
Non ne dubitavo. Non avevo dimenticato tutto il casino di quella notte, e nemmeno le accuse di quella vecchietta detestabile… ma, inaspettatamente, le sue parole mi ferirono. Gettai indietro i lunghi capelli bagnati, e indossai la mia espressione sicura.
«Allora, visto che non la soddisfo, abbia la compiacenza di lasciarmi rivestire.»
Il suo sguardo mi percorse tutta, lentamente, con crudele spietatezza, fino ai piedi. Avvampai, e pregai che i rami e i cespugli mi avessero coperto a sufficienza da negargli le mie "grazie".
A presto Sofia :)
Segnalazione del libro '' Codex Merrymaid di Uberto Ceretoli''
Trama:
Biografia Autore :
giovedì 20 agosto 2020
Recensione del libro '' The last beat di Klaren O' Connor ''
A presto!
Segnalazione del libro '' The Resurrectionists di Michael Patrick Hicks''
Vi ispira?
A presto Sofia :)
domenica 16 agosto 2020
Recensione del libro '' Una melodia tra di noi'' Violet Z
giovedì 13 agosto 2020
Recensione del libro '' Nella morsa del lupo di Stef Kiryan ''
A presto Sofia :)
martedì 11 agosto 2020
Recensione del libro '' Rosso violento di Loredana Falcone e Laura Costantini ''
-
Titolo:Prigioniera dei sogni Autore: Ilaria_si Costo ebook: 2,99 Costo cartaceo: 9,90 Lunghezza pagine: 174 Trama: Cosa...
-
Titolo: Cercando la mia strada Autore: Erica Prontera Costo ebook: 4.99 Costo cartaceo: 16.90 Lunghezza delle pagine: 326 Data di pubblic...
-
Titolo; Sweet Fall Autore; Tillie Cole Costo ebook; 5.99 Costo cartaceo: 15.90 Lunghezza delle pagine. 375 Trama: Fisico minuto, vispi oc...