venerdì 10 gennaio 2025

Recensione del libro '' Le madri di vento e di sale '' Lisa See



Titolo: Le madri di vento e di sale
Autore: Lisa See 
Costo ebook: 9.99
Costo cartaceo: 13.99
Lunghezza delle pagine: 390
Data di pubblicazione: 3 Marzo 2022 


Trama:

  Mi-ja e Young-sook sono nate e cresciute sull'isola di Jeju, in Sud Corea, e quando si sono incontrate sono diventate inseparabili. Due ragazze che fissano le onde che circondano la loro isola sapendo che in quelle acque è custodita la promessa del loro destino. La madre di Young-sook, infatti, è la guida delle haenyeo, le pescatrici, che tutti i giorni, per otto, nove ore, si tuffano in acqua e riemergono con il cibo con cui mantengono la loro famiglia. A Jeju sono le donne a lavorare, mentre gli uomini si occupano della casa e dei bambini più piccoli. Quando le ragazze cominciano la loro formazione come haenyeo sanno che stanno per iniziare una vita eccitante, ricca di responsabilità, onori, ma anche di pericoli. Quello che non sanno è che il futuro ha in serbo per loro qualcosa di diverso da ciò che sognavano e che non basteranno le centinaia di immersioni condotte fianco a fianco a tenerle unite. Mi-ja è la figlia di un collaborazionista giapponese e sarà sempre associata all'imperdonabile scelta di suo padre. Young-sook è la figlia di una lunga stirpe di haenyeo e dovrà ereditare il ruolo di sua madre alla guida delle pescatrici del villaggio. Ma l'irruzione della storia nella tranquilla Jeju, che rimarrà intrappolata per decenni tra imperi in guerra, esacerberà le differenze tra le due e plasmerà le vite di queste ragazze indimenticabili, fiere e indomite.




Recensione: 


Buon pomeriggio lettori,
 uno dei libri ponte che ho iniziato a Dicembre 2024 e finito a Gennaio 2025 
è stato proprio questo! 

Si tratta di uno dei libri più belli che io abbia mai letto, uno di quei libri che ti strappano l'anima e la ricuciano pian piano. 


"Ogni donna che entra in mare porta una bara sulla schiena. 
In questo mondo, il mondo degli abissi, trasportiamo i fardelli 
di una vita dura. 
Ogni giorno attraversiamo la linea che separa la vita dalla morte."


Protagoniste di questa storia sono   Mi-ja e Young-sook due amiche inseparabili che sono crescite nell'isola di Jeju in Corea del Sud. 

Le loro madri sono delle Haenyeo e presto lo diventeranno pure loro, come la maggior parte delle donne del villaggio hanno un forte richiamo dal mare.
 Sono delle donne forti e con una forte passione.
 I mariti invece si occupano della casa, fanno da mangiare ma soprattutto si occupano dei figli. Come se i ruoli si sono invertiti, d'altronde ognuno fa la sua parte. 

"Il battito amplificato del vostro cuore e i suoni smorzati che risuonano nell’acqua …"

Il romanzo è diviso tra il 2008 dove questa donna dovrà affrontare un lungo viaggio nella memoria, dove ci sono i ricordi più importanti; e il 1938 dove vedremo le nostre due protagoniste evolversi. 

E' proprio un romanzo stupendo, un vero proprio inno all'amicizia, nonché uno dei temi più importanti del libro. 

Ma ovviamente non è tutto rose e fiori, bensì ci sarà distruzione visto che riprendiamo una parte importante di storia, quando il Giappone invade la corea del sud, portando morte e distruzione ovunque. 
Inoltre c'è pure la descrizione del massacro del 3 Aprile del 1947 dove tantissimi innocenti persero la vita.
Non è per niente un libro per tutti, è un romanzo molto dettagliato, crudo, violento, spietato.

Ciò nonostante trovo che sia un ottimo libro per scoprire la storia. 

La narrazione è coinvolgente, vi terrà incollati alle pagine.

L'autrice ha un modo di scrivere a dir poco unico, se chiudete gli occhi vi sembrerà di stare lì! 


Vi incuriosisce? Fatemi sapere qui sotto! 
A presto Sofia! 


Segnalazione del libro '' Mile High - Sfiorando il cielo '' Liz Tomforde



Titolo:  Mile High - Sfiorando il cielo
Autore:   Liz Tomforde 
Genere: Sport Romance
Pagine: 464
Data di uscita: 24 gennaio 2025
Prezzo cartaceo: € 16.90
Prezzo ebook: € 4.99



Trama:


Stevie non è mai stata la prima scelta di nessuno. Zanders non è mai stato amato senza condizioni. Un incontro ad alta quota, un'attrazione travolgente.

 

Stevie giunge a Chicago con un nuovo lavoro che l'aspetta: sarà l'assistente di volo nelle trasferte della squadra di hockey della città. C’è una sola regola, non fraternizzare con i giocatori. Per Stevie non sarà affatto un problema seguirla, considerato come la sua relazione passata con un giocatore di basket abbia minato la sua autostima tanto da indurla a promettersi di non uscire mai più con un atleta.

Peccato che, già durante il primo volo, la sua attenzione venga calamitata dal bad boy della squadra.

Fisico imponente, tatuaggi sexy e una propensione per le risse in campo, Evan Zanders ha l'atteggiamento strafottente di chi sa di essere venerato a ogni passo. Poco importa che il suo personaggio sia solo una maschera costruita per affascinare tifosi e giornalisti, ormai la fama di Zee è nota per tutta Chicago.

A Stevie basterà un breve scambio di battute durante il primo volo per mettere le cose in chiaro con lui e fargli abbassare la cresta.

Zanders però non riesce a restare indifferente davanti all'assistente di volo tutta curve che non ha timore di rispondergli a tono. Ora le lunghe trasferte in aereo assumono tutto un altro sapore, quello della conquista. Stevie potrà anche aver giurato di dire addio agli atleti, ma Zanders è il difensore più tosto della lega ed è abituato a lottare per prendersi ciò che vuole.

Sullo sfondo della Città del Vento, più Stevie e Zanders si conoscono e più si rendono conto di essere simili: se Stevie vuole solo essere la prima scelta di qualcuno, Zee desidera con tutte le sue forze essere amato sinceramente.

È l’inizio di un amore travolgente che dovrà affrontare insicurezze personali, aspettative di tifosi e giornalisti, e che dovrà combattere per continuare a volare ad alta quota.




Vi incuriosisce? Fatemi sapere qui sotto!