venerdì 31 marzo 2023

Segnalazione del libro '' Lacrime e stelle '' Naike Ror


Titolo: Lacrime e stelle
Autore: Naike Ror 
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 312
Data di uscita: 31 marzo 2023
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 3.99


Trama:


Nella battaglia per la vendetta l’amore tra due nemici si rivelerà la più affilata tra le armi.
Trixie Montgomery ha vissuto infinite vite, e ha ricevuto altrettante seconde occasioni. Ha ingoiato bocconi amari, digerito pesanti compromessi, e senza mai rinnegare il suo passato è riuscita a conquistarsi un futuro privilegiato all’interno delle Lancaster Industries e nella vita di Jaxon York, presidente della holding e suo migliore amico.
Tutto sembra filare liscio, finché Trix non si troverà di fronte al bivio che cambierà la sua e molte altre esistenze, ponendola tutto a un tratto di fronte alla scelta di annientare o salvare il suo peggior nemico.
Ad aspettarla al varco predisposto dal destino tentatore, c’è la persona più impensabile e pericolosa: Archie Lancaster, storico nemico di Jaxon, e l’unica persona in grado di minare tutte le seconde occasioni di Trix.
L’uomo a cui è legata da una passione travolgente e feroce, da un sentimento intraducibile agli altri e da un segreto ingombrante, in grado di stritolare la vita di chiunque.
A passi cadenzati, come condotti dalla potente musica di un’opera lirica, Trix e Archie si avvicineranno l’uno all’altra, delicati o irruenti, allineati o distanti. Ma un contorto meccanismo di menzogne e sotterfugi li avvolge nelle sue spire intricate, e in più un cinico nemico è pronto ad abbattersi su di loro senza esclusione di colpi.
La disperazione prenderà il sopravvento, le lacrime di dolore sovrasteranno quelle di stupore e di gioia, o questo amore irrazionale sarà alla fine illuminato dal candore delle stelle?

 Vi incuriosisce? 

Buona lettura a presto Sofia:)


 

sabato 11 marzo 2023

Recensione del libro '' Mugunghwa '' MariaRosa Guarino


Titolo: Mugunghwa
Genere: Storico coreano
Data di uscita: 03/03/2023
Formato: Ebook e Cartaceo


Trama:


Vendetta. Onore. Giustizia.

Kim Myung-Soo ha in mente solo queste tre parole. Figlio illegittimo, trattato come uno scarto finché non viene abbandonato nel bosco e ritrovato dal mercante Moon. 
Da allora la sua vita cambia e non solo, perché Kim Myung-Soo diventa Moon Mugung. Il suo nuovo nome significa immortalità e ricorda la resistenza del fiore di ibisco, capace di sopravvivere anche nelle condizioni più avverse. 
Nella nuova famiglia il ragazzo impara cosa sia l'amore incondizionato, tuttavia la sua sete di vendetta non si placa e quando, un giorno, lui e Gang-Tae, il suo fratello acquisito, salvano la misteriosa Im Soo-Hwa, il destino sembra volergli dare l'occasione per riavere giustizia.
Non può esserci posto per l'amore in un cuore nero che grida vendetta. Non può esserci compassione né fratellanza. 
Moon Mugung compirà la sua trasformazione, sporcandosi le mani di sangue e mutando a tratti il suo sentimento per Im Soo-Hwa in un mostro oscuro che lo divora. E quando l'anima pura di Gang-Tae tenterà di ritrovare il cuore di quel fratello che porta il nome di un fiore, potrebbe essere troppo tardi. I petali potrebbero già essere sporchi di sangue. 


Due fratelli.
Un solo destino.
Amore e distruzione.
Sangue e Speranza.


“La famiglia non è qualcosa che si decide di avere o rifiutare, è lei a sceglierci e voi non avete speranze. Io sarò la vostra famiglia, Mugunghwa, e non riuscirete a tenermi lontano.”




Recensione:


Buon giorno lettori, eccomi qui a parlarvi di uno dei libri che  mi ha tenuto incollato alle pagine e che mi ha permesso di staccare la mente dalla realtà per vivere la storia come i protagonisti. 

In primis volevo ringraziare l'autrice per avermi permesso di leggerlo e recensirlo nei miei canali social, senza questa collaborazione non ti avrei conosciuto, 
quindi doppiamente grazie! 

Per tutti gli amanti dei kdrama coreani '' storici'' siete nel posto giusto! 
Fin da quando ho iniziato a guardare kdrama, ho sempre desiderato leggerli ma poche autrici italiane decidono di ambientare i libri in Corea, così quando ho letto la trama di questo libro mi sono sentita fin da subito a casa.

Se amate le storie di vendetta, rinascita, quelle che vi tengono con il fiato sospeso non potete non leggerlo! 


Protagonista di questa storia è Kim Myung-Soo un giovane ragazzo che viene trattato male, visto che è il figlio illegittimo, il povero ragazzo viene abbandonato per strada e dovrà affrontare momenti difficili. Fin quando non incontrerà il mercante Moon. 

Cambiando nome ''  Il suo nuovo nome significa immortalità e ricorda la resistenza del fiore di ibisco, capace di sopravvivere anche nelle condizioni più avverse. '' 

Quello che ho amato di più in assoluto e che la nuova famiglia gli ha trasmesso il vero amore, nonostante tutto loro erano una famiglia.
 Perché ricordiamoci che la famiglia è chi ci fa sentire bene non chi ci crea.


Ma ciò nonostante è pieno di risentimento, grida vendetta ma ci riuscirà? 

La narrazione è scorrevole vi permetterà di divorarlo! 
L'autrice ha una scrittura divina, me ne sono innamorata! 
Ho deciso di recuperare alcuni suoi libri quindi ben presto ve ne parlerò! 



Non vi resta che leggerlo! 

Assolutamente consigliato! 

A presto Sofia:)

venerdì 10 marzo 2023

Segnalazione del libro '' Cronache delle terre mutate '' Martina Monti



Titolo: Cronache delle terre mutate

Autore: Martina Monti

Genere: fantascienza

Ebook: 5,99€

Cartaceo: 19,90€

Lunghezza delle pagine: 542



Trama:

In un futuro lontano, una guerra nucleare ha spazzato via l’antica civiltà. Il mondo, però, si è presto adattato alla nuova Età, cambiando la sua morfologia e trasformando gli esseri viventi. Bombe e potenti armi, andate già perdute, hanno formato crateri, innalzato la terra in montagne, desertificato zone e prosciugato laghi, deviato fiumi e creato boschi a discapito delle zone urbane, ormai abbandonate. A seguito di quegli eventi, hanno iniziato a nascere bambini sempre più malformati, mutati, fino a quando queste alterazioni si sono stabilizzate in tratti tipici, definendo una nuova razza: gli Abarimoni. Diversi dagli Umanidi, discendenti diretti degli uomini, combattono questi ultimi e li schiavizzano, convinti della loro inferiorità nel nome di Salmace, un dio-dea che ha esaltato il nuovo gene come marchio dei prescelti. Ma i tempi cambiano e una minaccia sconosciuta incombe sulle rovine di un’era che vede il suo tramonto; Umanidi e Abarimoni dovranno ben presto fare i conti con la dura realtà che vede entrambe le loro razze in pericolo. Non si è mai al sicuro quando si lotta per la sopravvivenza e la vita umana inizia finalmente ad avere tutt’altro valore.


Estratto:


''Gli esseri umani fanno queste cose da prima della Guerra Nucleare, da prima che il mondo cambiasse per sempre. È quasi buffo… l’uomo cambia la sua forma, la sua pelle, si può sciogliere e riplasmare, ma la sua natura… oh, quella resta uguale e fedele a se stessa.

Un tempo a essere bersaglio di razzismo erano persone con la pelle scura, oppure chi aveva gli occhi a mandorla. Se loro scomparissero gli uomini troverebbero qualche altro motivo per odiarsi e discriminarsi."

 


Vi incuriosisce? Fatemi sapere qui sotto! 

A presto Sofia:)