Visualizzazione post con etichetta #manga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #manga. Mostra tutti i post

venerdì 18 marzo 2022

Recensione '' Il prezzo di una vita '' Sugaru Miaki


Titolo: Il prezzo di una vita
Autore: Sugaru Miaki 
Illustratore: Shouchi Taguchi 
Costo ebook: 2,98
Costo cartaceo:6,50
Data di pubblicazione: 17 luglio 2019
Lunghezza pagine: 200



Trama:

Un ragazzo che passa le sue giornate nell'apatia più totale si imbatte un giorno in un negozio misterioso dove è possibile vendere la propria vita, il proprio tempo o la propria salute. Convinto di non avere davanti a sé anni degni di essere vissuti e attanagliato dalle difficoltà finanziarie, decide di darne via la maggior parte, tenendosi solo tre mesi. Quello che non sa è che dovrà passarli sorvegliato da Miyagi, una ragazza che lo terrà d'occhio ventiquattro ore su ventiquattro...


Recensione:


Buon giorno lettori, oggi eccomi qui a parlarvi del manga '' Il prezzo di una vita'' 
primo volume di una trilogia.

Quando costerebbe la tua vita se la vendessi? 
Potrebbe mai avere un prezzo? 

E se ti dicessi di sì?

Il nostro protagonista passa intere giornate senza fare nulla, e un giorno qualcuno di dice che può vendere la sua vita, può essere qualche anno, la salute insomma riceverebbe un guadagno.

Il ragazzo è convinto di non aver gli anni migliori della sua vita, così decide di accettare, quello che però non sa è che verrà affiancato a una ragazza che lo sorveglierà perennemente, giorno e notte.

La narrazione è molto scorrevole, non avendo mai letto nulla di tutto ciò ti incuriosisce e ti fa venire voglia di andare avanti.

I disegni sono molto belli, direi che è una piacevole lettura.

Consigliato! 


 

venerdì 25 febbraio 2022

Recensione del manga '' Randagi '' di Keigo Shinzo



Titolo: Randagi 
Autore: Keigo Shinzo
Costo ebook: 2,79
Costo cartaceo: 7,50
Lunghezza delle pagine: 192 
Volume 1 di 4 
Data di pubblicazione: 9 Giugno 2020

Trama:

Durante un blitz in un centro massaggi che fa da copertura ad attività illegali, il detective Yamada conosce una ragazza di nome Shiori, che gli ricorda la figlia scomparsa ancora bambina. In fuga dalle violenze della madre, Shiori rifiuta ogni aiuto e rischia di cacciarsi in situazioni anche più pericolose. Per riuscire a salvarla, Yamada dovrà sforzarsi di riemergere dall'abisso di disperazione in cui è sprofondato...

Recensione:

Buon giorno lettori, oggi sono qui a parlarvi di un manga che ho iniziato per puro caso, stavo cercando sul kindle la mia prossima lettura e mi è spuntato il primo volume di '' Randagi '' così l'ho acquistato è l'ho letteralmente divorato!
Molte delle mie letture non leggo neanche la trama, un po' come è stato con questa lettura, forse se a quest'ora l'avessi letta molto probabilmente avrei cambiato. 
E invece le letture inaspettate sono sempre piacevoli!

Randagi è una lettura profonda, emozionante e tanto forte.
Il tema principale è la violenza sessuale e mentale.

La nostra protagonista viene trovata all'interno di un centro massaggi con tante altre ragazzine minorenni che invece di fare '' massaggi'' è la prostituzione. 

Ragazze che vengono il loro corpo per soldi.

Ragazze che si mettono nei guai in continuazione, che non hanno una stabilità mentale. 

La narrazione è molto scorrevole, vi permetterà di leggerlo molto velocemente, un mix di emozioni si farà spazio dentro di voi.

Ma credo che sia una lettura necessaria, fondamentale per tutti noi.

Purtroppo come vi dicevo prima non sarà una lettura facile, ma sono sicura che se sceglierete di leggerlo vi conquisterà. 

Assolutamente consigliato!
Lo leggerete? Fatemi sapere qui sotto!

A presto Sofia:)



 

venerdì 11 febbraio 2022

Recensione del manga '' Komi can't communicate '' di Tomohito Oda


Titolo: Komi can't communicate
Autore: Tomohito Oda 
Costo cartaceo: 5,90
Data di pubblicazione: 30 Settembre 2020 
Lunghezza delle pagine: 188

Trama:

Shouko Komi è così bella che tutti si voltano al suo passaggio. Peccato che abbia un serio disturbo della comunicazione: ogni volta che inizia a pensare di attaccare bottone con qualcuno, finisce per ossessionarsi su come rompere il ghiaccio, su come reagirà l'altro, su cosa può andare storto... e si blocca. In classe, però, riesce a stringere amicizia con Tadano, un tipo ordinario. A poco a poco, i due si avvicinano e arrivano a scambiarsi una promessa, che porterà la ragazza dai catastrofici problemi relazionali a scoprire i bizzarri personaggi che popolano la sua scuola e a vivere cento nuove esperienze.

Recensione:

Buon giorno lettori, oggi sono qui a parlarvi di un manga che mi ha conquistato fin dalle prime pagine, si tratta di Komi can't communicate di Tomohito Oda, un manga adolescenziale che parla di Shouko Komi. 

Komi è una ragazza bellissima che ogni volta che passa tutti si voltano a guardarla.
Ma nonostante sia bella e molto brava a scuola, non ha amici. 
Purtroppo Komi ha un problema nel comunicare, e grazie a Tadano cercherà di sbloccarsi.

Tadano è un ragazzo gentile a volte imbranato che cercherà di realizzare il desiderio di Komi, quello di avere 100 amici.

Ci riuscirà? Leggetelo per scoprirlo!

è una storia molto forte, emozionante è coinvolgente.
Penso che sia una storia educativa, perfetta per i ragazzi di oggi.

La narrazione è molto scorrevole e vi coinvolgerà dall'inizio fino alla fine.
Le tavole e i disegni sono molto belli, freschi, lineari e molto belli.

Per il momento sono usciti 14 volumi, a 5,90 li trovate in fumetteria.
---
Per chi invece non avesse la possibilità economica di acquistare i fumetti potete guardare l'anime su Amazon prime video, è in lingua originale e ci sono i sottotitoli in italiano.
----

Assolutamente consigliato! 
Che aspettate a leggerlo?

A presto Sofia:)


 

lunedì 1 marzo 2021

Recensione del Manga '' Blu period '' di Tsubasa Yamaguchi


Titolo: Blue Period 
Autore:  Tsubasa Yamaguchi 
Costo ebook: 3,99
Costo cartaceo: 6,50
Lunghezza delle pagine: 192
Data di pubblicazione: 16 Settembre 2020





Trama :


Yataro Yaguchi, liceale tanto intelligente quanto disinteressato in ciò che lo circonda, non ha ancora idea di cosa fare dopo il liceo, nonostante i suoi ottimi voti gli permetterebbero di essere facilmente ammesso in molte facoltà universitarie... finché non sperimenta la pittura e decide di intraprendere la strada più difficile di tutte, puntare all'ammissione in una prestigiosa accademia d'arte. Scoprirà che l'impegno e la volontà di applicarsi non bastano per realizzare un'opera che conquisti, ma che bisogna essere disposti ad aprirsi e comunicare con la tela e lo spettatore. E anche a soffrire, incassare colpi e rialzarsi. Per lui si spalanca un mondo pieno di emozioni e sfide di cui non sospettava l'esistenza.



Recensione:


Quando ho acquistato questo manga, quello che mi ha colpita di più è stato il volto del protagonista,
 che era parecchio concentrato a disegnare. 
Come si percepisce dalla copertina, il manga in questione parla di arte.
Dalla trama notiamo che il protagonista della storia è sempre impegnato, ma è come se la sua vita fosse monotona e costruita. Lui non è quel tipo di ragazzo e beve e fuma solo per seguire i ragazzi della sua età. Un giorno, durante la lezione di arte, l'insegnante gli propone di disegnare e da lì inizia a pensarci fin quando non si decide a provarci.
Yatorayaguchi è un ragazzo molto intelligente e grazie all'aiuto dell'insegnante e dei vari amici di corso inizia la sua avventura.
Ogni giorno si impegna sempre di più, prova con varie tecniche e impara sempre più cose.
Ed è così che inizierà una nuova avventura ricca di emozioni. Un manga da leggere assolutamente! 
Ti rilassa, ti emoziona, ti fa sorridere e ti fa conoscere nuove cose. 
Le tavole sono pulite e lineari, i disegni sono meravigliosi. 
Assolutamente consigliato! 


Vi ispira? Fatemi sapere qui sotto! 


 


 

sabato 27 febbraio 2021

Recensione del libro ''My capricorn friend'' Masaru Miyokawa


Titolo: My capricorn friend
Autore: Masaru Miyokawa
Costo cartaceo: 6.90
Lunghezza delle pagine: 192
Data di pubblicazione: 25 Maggio 2017 


Trama:

Naoto Wakatsuki, vittima di inumani atti di bullismo, per l'esasperazione finisce per uccidere il suo aguzzino. Sentendosi in colpa per aver sempre assistito ai suoi maltrattamenti senza muovere un dito, Yuya decide di scappare insieme al ragazzo, ma una scioccante verità li attende alla fine della loro fuga, insieme a un futuro davvero straziante…



Recensione:

Il mio primo manga del 2021!
Mi sa che mi converto a leggere solo ed esclusivamente manga e libri della letteratura Giapponese!
Voglio leggere più storie e acculturarmi sull'Asia. Come molti di voi sanno, queste letture, questi posti spettacolari, mi incantano sempre di più! E mi rendono tanto felice, anche se la maggior parte delle storie sono tristi, ogni libro che leggo mi trasmette un'emozione indimenticabile. 

"My capricorn friend" è un unico manga, un volume autoconclusivo. 
Protagonista di questa storia è Naoto Wakatsuki, un ragazzo che è perennemente bullizzato da un altro ragazzo che l'ha preso di mira. Non riesce più a sopportare l'odio nei suoi confronti ed è stanco di essere offeso e picchiato in continuazione. Così un giorno decide di uccidere il suo aguzzino. 
Una sera incontra Yuya, un ragazzo della sua scuola, non si sono mai parlati, ma cominciano a scambiarsi alcune parole. 
Naoto ha fatta una cosa terribile, ma allo stesso tempo liberatoria. 
Yuya decide di aiutarlo ed è lì che inizierà un'avventura! Scapperanno insieme e andranno a Tokyo per rifugiarsi in qualche bar, dove inizieranno a conoscersi.
Una storia emozionante, ricca di emozioni, colpi di scena e dettagli succulenti.
Le tavole sono molto delicate, semplici e lineari.
I disegni sono meravigliosi, il tipico stile giapponese.
I temi trattati sono il bullismo, il suicidio e l'amicizia. 

Direi che è assolutamente consigliato!

A presto Sofia ! 


 

lunedì 15 febbraio 2021

Recensione del libro '' The Promised Neverland '' di Kaiu Shirai


Titolo: The Promised Neverland 
Autore: Kaiu Shirai 
Costo ebook: 2,90
Costo cartaceo: 5,90
Lunghezza delle pagine: 192
Data di pubblicazione: 20 Settembre 2018


Trama :

L'allarme risuona per la fattoria, e mentre vengono spediti i primi inseguitori, Emma e gli altri cominciano a fuggire con pochi appigli a cui affidarsi. Hanno gettato al vento una vita tranquilla ma falsa, e ora cosa incontreranno nella loro corsa verso la libertà? Bambini destinati a non avere un futuro, dovete reagire alla disperazione!


Recensione:

Dopo il quarto volume, che ci aveva lasciati con il fiato sospeso, nel quinto manga finalmente la storia si fa più fitta, molto più coinvolgente e avventurosa.
Emma è riuscita a prendere 15 bambini e a scappare dalla fattoria.
La mamma non si è rivelata cattiva come pensavo, alla fine li ha lasciati andare e gli ha dato più vantaggio per scappare.
Adesso si trovano nel mondo esterno, tutto sembra diverso dai libri, sarà una dura prova, lottare per la sopravvivenza e cercare di crearsi un mondo tutto loro senza spedizioni.
Un volume che mi ha tenuto con il fiato sospeso e che mi ha emozionato. 

Assolutamente consigliato!


venerdì 12 febbraio 2021

Recensione del manga '' Love whispers, even in the rusted night'' Tanaka Ogeretsu


Titolo:  Love whispers, even in the rusted night
Autore: Tanaka Ogeretsu 
Costo cartaceo: 6,90
Lunghezza delle pagine: 200
Data di pubblicazione: 15 Luglio 2020


Trama :

Cosa spinge le persone a rimanere in una relazione violenta? Yumi, ragazzo apparentemente allegro e spensierato, è in una relazione con Kan-chan, che sfoga con rabbia su di lui le frustrazioni del lavoro. Yumi pensa di non meritare altro che questo tipo di relazione, dove i pugni, il sesso e il sangue si miscelano in ciò che lui pensa sia amore. All'improvviso, però, compare davanti ai suoi occhi una vecchia cotta, Mayama, che gli fa realizzare quanto in realtà Yumi desideri essere amato veramente, e completamente... 



ATTENZIONE : 
Il manga è consigliato a un pubblico maturo.
Recensione con possibili spoiler.



Recensione :

Protagonisti di questa storia sono due ragazzi, Yuki e Kan, due ragazzi che non hanno una bella relazione, stanno vivendo un amore malato, un amore che li fa soffrire. 

Kan abusa e picchia Yuki e Yuki non riesce a lasciarlo, visto che hanno passato una storia insieme.
Quando nella sua vita tornerà Mayama, il suo primo amore, qualcosa cambierà! 
Vi invito a leggere il manga per saperne di più. 

Si tratta di un manga molto delicato, fragile, difficile.

 Affronta temi molto importanti come gli abusi, la violenza fisica e psicologica.
Non a tutti può piacere, visto che ha qualche scena spinta.

Si tratta di un volume unico che comprende uno spin-off che si chiama "The proper way to write love", ma eventualmente si possono leggere separatamente.

I disegni sono puliti, semplici e molto dettagliati. 

Se amate i Bl ve lo consiglio! 



A presto Sofia!